In offerta!
(2 recensioni dei clienti)

270,001.044,00

Compila tutte le caselle con i parametri sottostanti per ricevere un preventivo dettagliato per la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico  “standard o di secondo livello”  a Roma Capitale.

Dichiarazione di conformità impianto elettrico (standard o di secondo livello)

La dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico è un adempimento obbligatorio previsto dalla Legge n. 46 /1990, successivamente sostituita dal DM n. 37/2008 come modificato dal DM n. 19/2010.

L’esigenza di normare questa materia è nata dalla necessità di garantire la sicurezza degli impianti elettrici che, se non correttamente realizzati e manutenuti, possono diventare causa di gravi incidenti domestici e costituiscono un pericolo anche sul luogo di lavoro.

Come spesso accade con l’introduzione di normative che disciplinano contesti fino ad allora non regolamentati, c’è un periodo in transizione nel quale molti impianti, di fatto, non si trovano nella condizione cosiddetta a ‘norma di Legge‘.

Per ovviare a questi inconvenienti, le nuove norme, hanno previsto la possibilità di predisporre la Dichiarazione di Rispondenza per mettere in regola anche i vecchi impianti elettrici per i quali non è disponibile la Dichiarazione di Conformità.

La certificazione dell’impianto elettrico, lo accompagna per il suo intero ciclo di vita ma deve essere riemessa in caso di interventi che ne modifichino l’assetto e la configurazione.

A chi compete l’onere di certificare l’impianto elettrico?

La ditta che esegue l’impianto elettrico ha l’obbligo di certificarlo ovverosia di rilasciare la Dichiarazione di Conformità  e il committente, ovvero colui che ha chiesto di eseguire l’opera, è tenuto a richiederla.

La ditta dovrà fornire un fascicolo che si compone di diversi documenti che vanno dai documenti dell’impresa esecutrice anagrafici/camerali con dimostrazione dei requisiti abilitativi del rilascio delle Dichiarazioni di Conformità dell’impianto elettrico, agli schemi tecnici dell’impianto, alla descrizione dei materiali e delle caratteristiche dell’opera realizzata.

Dovranno essere indicati anche i dati del proprietario dell’immobile, dell’immobile stesso e del tecnico che ha eseguito le verifiche e si assume la responsabilità della certificazione.

L’impresa esecutrice è tenuta anche a dimostrare, fornendo copia delle documentazione, la regolare iscrizione in camera di commercio e l’abilitazione all’esecuzione di impianti elettrici e della correlativa Dichiarazione di Conformità.

CTN offre servizi di impresa a 360 gradi è può rilasciare la dichiarazione di conformità grazie al suo direttore tecnico “Ing. Enrico Maria di Fiore” iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma al n. A-22416, abilitato in tutti i settori compresso il DM 37/08, sotto forma di “manutenzione straordinaria” se l’impianto elettrico è stato realizzato da terzi.

Se quello che vi occorre è una verifica, una definizione di intervento adeguativo, e la conseguente Dichiarazione di Conformità dell’impianto elettrico livello base, standard o domotico comprensiva degli Allegati Tecnici Obbligatori, contattate Certificazione Tecnica Normativa per avere la certezza che il proprio impianto sia stato eseguito a regola d’arte tanto da poter ottenere la certificazione necessaria ai diversi fini amministrativi indicati.

Quando è obbligatorio la dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico ?

L’attestazione di conformità (Dichiarazione di Conformità o di Rispondenza) è rilevante e indispensabile per vendere o locare un immobile pertanto, è importante accertarsi di essere in possesso di questi documenti o di non averli smarriti nel tempo.

La Dichiarazione di Conformità dell’impianto elettrico è indispensabile anche per le procedura di verifica dei necessari requisiti per l’apertura delle attività commerciali dovendone allegare copia alle richieste inoltrate agli uffici comunali o municipali competenti (SUAP) o per l’inizio di un’attività ricettiva (SUAR).

In caso di opere di costruzione ex novo o ristrutturazione, il certificato di conformità, è obbligatorio per ottenere il certificato di agibilità e la fine lavori.

Dichiarazione di conformità: sanzioni in caso di mancata o errata redazione.

I rischi che si corrono in caso di mancata o errata redazione della Dichiarazione di Conformità dell’impianto elettrico, sono enormi.

Gli impianti non certificati potrebbero essere non sicuri e causare gravi danni a noi e a terzi e in assenza di conformità, non solo non intervengono coperture assicurative ma ci sono responsabilità dirette civili e penali a carico del titolare dell’immobile o del conduttore che non ne ha richiesto copia. Sono previste sanzioni anche per l’impresa che non ne redige copia al termine dei lavori, che variano dai mille ai diecimila euro.

Differenza tra dichiarazione di conformità (Di.Co) e dichiarazione di rispondenza (Di.Ri)

In ultimo, ci vogliamo soffermare sulla differenza esistente tra Dichiarazione di Conformità dell’Impianto Elettrico e Dichiarazione di Rispondenza. Quest’ultima è una relazione tecnica aggiuntiva che ha il solo scopo di regolarizzare la posizione degli impianti non rientranti tra quelli certificati.

Può essere redatta da professionisti iscritti ad un ordine da oltre cinque anni e da tecnici delle aziende specializzate. La relazione è sviluppata tenendo conto delle caratteristiche dell’impianto e solo dopo averne preso visione e aver eseguito prove di rispondenza ai requisiti previsti dalle vigenti normative.

Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico: suddivisa in tre livelli di certificazione

Esistono diversi tipi di impianti elettrici e per ognuno vi è una specifica dichiarazione di conformità. Per la precisione esistono tre livelli di servizio e qualità degli impianti elettrici.

Per ottenere l’agibilità o la maggior parte delle certificazioni è sufficiente avere una certificazione dell’impianto elettrico base o di primo livello. Questo livello è quello obbligatorio per la conformità dell’impianto alla Norma CEI 64-8.

È rilasciato per quegli impianti studiati e realizzati per un uso essenziale, senza per questo rinunciare a sicurezza ed efficienza. Già con questo livello si ottiene un impianto in grado di prevenire gli incidenti causati dal mal funzionamento di un impianto elettrico.

La Dichiarazione di Conformità dell’impianto Elettrico: sempre a portata di mano

CTN rilascia una copia in formato digitale (scaricabile dall’area personale) dove rimarrà comunque archiviata e disponibile per il cliente registrato sul nostro sito.

In particolare a richiesta CTN potrà sulla stessa cartella dedicata caricare altra documentazione integrativa o la medesima firmata digitalmente (firma digitale forte formato *.p7m recepibile dalla Pubblica Amministrazione)

Devi realizzare un nuovo impianto elettrico a Roma Capitale ?

Contattaci, e richiedi un preventivo gratuito. Affidati a dei veri professionisti del settore.

Perché scegliere CTN ?

Documentazione sempre a portata di mano.

CTN rilascia una copia in formato digitale (scaricabile dall’area personale) dove rimarrà comunque archiviata e disponibile per il cliente registrato sul nostro sito.

In particolare a richiesta CTN potrà sulla stessa cartella dedicata caricare altra documentazione integrativa o la medesima firmata digitalmente (firma digitale forte formato *.p7m recepibile dalla Pubblica Amministrazione)

Certificazione Tecnica Normativa è un prodotto di Res Tecnologica S.r.l, società costituita nel 2005, P.IVA : 08644021001, REA: RM – 1109415. Ente: CAMERA DI COMMERCIO

Abilitazioni: per gli impianti D.M. 37/2008

L’impresa, ai sensi del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 recante norme per la sicurezza degli impianti, è abilitata,  all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all’Art. 1 del Decreto n. 37/2008 come segue:

1) Lettera A
impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche’ gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere

2) Lettera B
impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere

3) Lettera C
impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali

Limitatamente a: impianti di riscaldamento, climatizzazione e condizionamento di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali

4) Lettera D
impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie 

5) Lettera E
impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali

6) Lettera F
impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili

7) Lettera G
impianti di protezione antincendio Provincia: RM
Data accertamento: 17/11/2005 Ente: CAMERA DI COMMERCIO

2 recensioni per Dichiarazione Conformità Impianto Elettrico (standard o di secondo livello)

  1. Brando Taccini

    Appena effettuata la prenotazione tempo 30 minuti ho ricevuto una chiamata per effettuare il sopralluogo. Nello stesso giorno ho ricevuto la certificazione di conformità, che era fondamentale per affittare un mio locale commerciale. Consiglio vivamente. Grazie di tutto e buon lavoro CTN.

    • Dr. Ing. Enrico Maria di Fiore (store manager)

      Grazie per il suo commento positivo

  2. Andrea Clemenzi

    professionalità, cortesia e velocità. Sono rimasto molto soddisfatto del servizio ricevuto. Consiglio a chi ne avesse bisogno. Grazie ancora.

    • Dr. Ing. Enrico Maria di Fiore (store manager)

      Grazie per il commento positivo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag Servizi
Allaccio Nuovo contatore Gas Allegato I Gas APE Roma Attivazione Fornitura Gas Certificazione 40/14 Gas Certificazione Caldaia certificazione colonnina di ricarica auto Certificazione di Resistenza al Fuoco Certificazione e collaudo impianti idraulici certificazione energetica roma certificazione impianti a gas certificazione impianto a gas condominio certificazione impianto a gas ristorante Certificazione Impianto Elettrico Roma Certificazione Impianto Elettrico Roma Capitale (livello standard) certificazione impianto fotovoltaico Certificazione Impianto Tv certificazione installazione caldaia Certificazione LAN Roma CERT REI Classe Energetica Conformità degli Impianti a Gas Roma Conformità Impianti di Riscaldamento conformità impianto termico Conformità videosorveglianza Di.Ri. impianto idraulico Di.Ri Impianti Elettrici Roma Diagnosi rete LAN dichiarazione conformità Gas condominio dichiarazione conformità impianto elettrico domotico Dichiarazione di conformità colonnina elettrica Dichiarazione di Conformità dell'impianto elettrico (commerciale) Dichiarazione di Conformità dell'impianto elettrico (Residenziale) Dichiarazione di conformità impianto elettrico dichiarazione di conformità impianto elettrico domonico commerciale dichiarazione di conformità impianto elettrico domotico residenziale Dichiarazione di conformità impianto idraulico Dichiarazione di conformità impianto idrico sanitario Dichiarazione di rispondenza impianto idrico sanitario DiRi per condominio a roma Pratica Attivazione Gas Progettazione e certificazione impianto elettrico Progettazione impianto elettrico Rispondenza Impianti elettrici roma Videosorveglianza Roma