Impianti elettrici livello 1 - base

Il Livello 1 rappresenta il requisito minimo obbligatorio per realizzare un impianto elettrico che garantisce i requisiti minimi di sicurezza e fruibilità.

Oltre alle dieci regole di base analizzate nel capitolo precedente il Livello 1 introduce per ogni tipologia di stanza un numero minimo di dispositivi.

Rispetto al passato, l’introduzione di un livello minimo d’impianto offre evidenti vantaggi sia per la committenza che per il professionista incaricato della progettazione e realizzazione.

L’utente domestico ha infatti la garanzia di una sufficiente dotazione d’impianto idonea al corretto utilizzo delle funzioni residenziali più comuni; inoltre, può contare su una maggiore chiarezza nei preventivi e su un più coerente allineamento dei costi di realizzazione (vista l’uniformità delle componenti minime dell’impianto).

L’installatore, invece, può offrire al committente una soluzione minima predefinita, valorizzando la propria professionalità.

Il quadro d’appartamento

Per realizzare un impianto elettrico di Livello 1 è necessario configurare il quadro d’appartamento prevedendo un determinato numero di circuiti a seconda delle dimensioni dell’unità abitativa.

Si consideri che a ogni circuito deve corrispondere un interruttore magnetotermico dedicato, in aggiunta agli interruttori impiegati esclusivamente per carichi dedicati (boiler, climatizzatore, lavatrice) o per locali esterni (cantina, soffitta, box etc).

Il numero di circuiti – e quindi di dispositivi – che dovranno essere installati nel quadro d’appartamento varia a seconda delle dimensioni dell’appartamento.

Caso 1 – Appartamento di superficie ≤ 50 m/2

Nel caso di appartamento la cui superficie è inferiore o uguale a 50 metri quadri è obbligatorio configurare l’impianto con un minimo di 2 circuiti.

Di seguito sono rappresentati lo schema elettrico stabilito dall’obbligo normativo e quello consigliato da Gewiss, entrambi accompagnati dalla tabella riassuntiva dei codici di prodotto utilizzabili.

Caso 2 – Appartamento di superficie > 50 m2 e ≤ 75 m/2

In appartamenti di superficie compresa fra i 50 m2 e i 75 m2 è necessario realizzare l’impianto con un minimo di 3 circuiti.

Gewiss con la famiglia MDC offre al mercato la più vasta gamma di interruttori magnetotermici differenziali compatti. Nell’offerta si possono trovare due curve di intervento magnetotermico e quattro tipologie di protezione differenziale con potere di interruzione fino a 10.000A

Caso 3 – Appartamento di Superficie > 75 m/2 e ≤ 125

In appartamenti di superficie compresa fra i 75 m2 e i 125 m2 è necessario realizzare l’impianto con un minimo di 4 circuiti.

Nella maggior parte dei centralini domestici è richiesto un trasformatore che abbassa la tensione a valori più limitati.

Questo è necessario per alimentare servizi ausiliari di comando e segnalazione come elettrovalvole e suonerie.

Caso 4 – Appartamento di Superficie >125 m/2

In appartamenti di superficie superiore ai 125m2 è necessario impostare l’impianto con un minimo di 5 circuiti.

ReStart è l’innovativo interruttore differenziale brevettato da Gewiss.

Facile da montare e installabile in qualsiasi centralino di casa, ReStart protegge la casa da eventuali guasti all’impianto o da eventi imprevedibili: quando salta la corrente a causa di uno sbalzo di tensione o di un temporale, ReStart la ripristina automaticamente, solo dopo aver verificato che non ci siano pericoli per le persone; se l’intervento è stato provocato da un guasto di tipo permanente, ReStart entra in blocco, segnalando l’anomalia mediante una spia luminosa.

Di seguito si propone un esempio di impianto elettrico relativo a un appartamento composto da tre locali più servizi.

  • E possibile ridurre il numero di scatole (ad esempio per camera e cameretta) accorpando i punti di comando (ad esempio interruttori, deviatori, invertitori).
  • Il capitolato è comprensivo di tutti i prodotti necessari per la realizzazione dell’impianto, compresi quelli non menzionati dalla norma ma necessari (ad esempio deviatori, invertitori).

No responses yet

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Tag Servizi
    Allaccio Nuovo contatore Gas Allegato I Gas APE Roma Attivazione Fornitura Gas Certificazione 40/14 Gas Certificazione Caldaia certificazione colonnina di ricarica auto Certificazione di Resistenza al Fuoco Certificazione e collaudo impianti idraulici certificazione energetica roma certificazione impianti a gas certificazione impianto a gas condominio certificazione impianto a gas ristorante Certificazione Impianto Elettrico Roma Certificazione Impianto Elettrico Roma Capitale (livello standard) certificazione impianto fotovoltaico Certificazione Impianto Tv certificazione installazione caldaia Certificazione LAN Roma CERT REI Classe Energetica Conformità degli Impianti a Gas Roma Conformità Impianti di Riscaldamento conformità impianto termico Conformità videosorveglianza Di.Ri. impianto idraulico Di.Ri Impianti Elettrici Roma Diagnosi rete LAN dichiarazione conformità Gas condominio dichiarazione conformità impianto elettrico domotico Dichiarazione di conformità colonnina elettrica Dichiarazione di Conformità dell'impianto elettrico (commerciale) Dichiarazione di Conformità dell'impianto elettrico (Residenziale) Dichiarazione di conformità impianto elettrico dichiarazione di conformità impianto elettrico domonico commerciale dichiarazione di conformità impianto elettrico domotico residenziale Dichiarazione di conformità impianto idraulico Dichiarazione di conformità impianto idrico sanitario Dichiarazione di rispondenza impianto idrico sanitario DiRi per condominio a roma Pratica Attivazione Gas Progettazione e certificazione impianto elettrico Progettazione impianto elettrico Rispondenza Impianti elettrici roma Videosorveglianza Roma