Più Sicurezza

Sistemi antintrusione di ultima generazione

Dalla progettazione alla realizzazione insieme al gruppo CTN

Una delle esigenze che le persone stanno manifestando in misura sempre maggiore è quella di sicurezza; i continui fatti di cronaca richiedono infatti la necessità di predisporre delle misure idonee a contrastare i fenomeni di delinquenza.

Sotto questo punto di vista, la soluzione che viene preferita sia da cittadini privati che da titolari di attività commerciali e imprenditoriali è l’installazione di un impianto di allarme.

Sistemi di allarme economico
Allarme a basso prezzo
Sistemi di sicurezza

Se anche questa è la vostra necessità e vi state chiedendo in che modo procedere alla realizzazione di impianti di allarme a Roma, la soluzione per queste esigenze è rappresentata da una moderna realtà imprenditoriale del Gruppo CTN (Certificazione Tecnica Normativa).

Quest’azienda nasce da un’idea del Dr. Ing. Enrico Maria Di Fiore che, oltre a mettere a disposizione la sua competenza ed esperienza, si avvale di tecnici e operatori specializzati e professionali che permettono di rispondere a ogni necessità manifestata dal cliente.


IN COSA CONSISTE UN IMPIANTO DI ALLARME?

Quando parliamo di impianto di allarme, ci si riferisce ad un particolare sistema (che potremmo anche definire passivo) che permette di rilevare la presenza di una persona all’interno di uno spazio, che può essere una casa, un ufficio, un magazzino e così via.

Impianto di allarme

L’impianto di allarme, nel momento in cui rileva una presenza che non sia quella delle persone autorizzate per orario o specifica procedura autorizzativa implementata nel sistema, comporta l’avvio di un segnale acustico di allarme, l’eventuale attivazione di videocamera di trasmissione e/o di registrazione e la composizione di numeri di telefono delle Forze dell’Ordine.



La Centralina

L’elemento fondamentale di un buon impianto di allarme è rappresentato dalla centralina, composta da una serie di microprocessori che hanno il compito di decifrare le informazioni che provengono dall’altro elemento caratterizzante l’impianto: i sensori.

Questi sono quelli che rilevano la presenza o il movimento anomalo e lanciano l’input che fa scattare il sistema di allarme.




Sensori

In commercio esistono differenti tipi di sensori per questi impianti anche se la classificazione più comune è tra:

  • SENSORI SISMICI E ROTTURA VETRI
  • SENSORI DI MOVIMENTO
  • SENSORI PERIMETRALI
  • SENSORI PER TAPPARELLE
  • SENSORI SALVAVITA

IMPIANTI DI ALLARME: COSA PROPONE IL GRUPPO CTN

La competenza e la ventennale esperienza del titolare del Gruppo CTN e la professionalità dei tecnici e dei collaboratori sono al servizio del cliente per trovare la soluzione maggiormente rispondente alle esigenze di realizzazione di un impianto di allarme a Roma.

Quest’azienda è in grado quindi di offrire un servizio completo che parte dalla progettazione dell’impianto, le eventuali procedure tecnico – amministrative, fino ad arrivare alla sua vera e propria realizzazione, eseguendo anche il collaudo prima della messa in esercizio e rilasciando le correlative Dichiarazione di Conformità alla Regola dell’Arte.

Dichiarazione di conformità dell’impianto

Proprio per essere certi di fornire un servizio ottimale al cliente, prima di metterlo in esercizio sarà rilasciata la dichiarazione di conformità dell’impianto previo collaudo funzionale.

Questa rappresenta un documento molto importante che permette di attestare che l’impianto è stato eseguito in modo da rispettare tutte le normative vigenti, con materiali rispondenti alle direttive prodotto e con un eccellente livello qualitativo.

Alla stessa saranno allegati alcuni documenti come il progetto dell’impianto, lo schema di esecuzione di opere murarie per il passaggio dei cavi nonché l’autorizzazione per la realizzazione dell’impianto.

Devi realizzare un impianto di allarme?
Contattaci Ora!

Ci trovi anche su: