Le Di.Co. e Di.Ri sono richieste dai Comuni per il rilascio di vari attestati, come quello di agibilità, e di varie autorizzazioni, come quelle previste per l’apertura di un locale commerciale. Il proprietario dell’immobile deve consegnare la certificazione dell’impianto esistente all’affittuario o a qualsiasi altro soggetto che goda di diritti reali sull’immobile
In base a quanto stabilito dalla Deliberazione 40/2014/R/GAS della ARERA e successive modificazioni e integrazioni, occorre seguire alcune procedure di verifica obbligatorie dell’impianto gas a valle del contatore per accertare la piena sicurezza degli impianti gas che sono utilizzati dal consumatore finale al fine dei nuovi allacci con contatore.
Quando si verifica un evento sismico di intensità elevata, che comporta il collasso totale o parziale di edifici, si sente parlare della valutazione di vulnerabilità sismica o della classificazione
sismica preventiva del patrimonio immobiliare esistente.
Ma cosa si intende precisamente con questo termine?
La Comunicazione di inizio lavori asserverata (CILA) è disciplinata giuridicamente dall’articolo 6 bis del Testo Unico dell’ Edilizia, legge quadro in materia di controlli, vigilanza ed eventuali
sanzioni in relazione ad abusi edilizi.
Contattaci con fiducia per la realizzazione serena di piccoli e grandi progetti.
Esperto in Ingegneria Strutturale per la Certificazione Sismica e Collaudatore
Il Dr Ing. Enrico Maria DI FIORE, coadiuvato da una squadra di tecnici e operatori professionisti , opera nel settore dell’edilizia e degli impianti in qualità di Ingegnere Civile sezione A abilitato in tutti i settori, Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma al n. A-22416.
Esperto in Ingegneria Strutturale per la Certificazione Sismica e Collaudatore, sia in qualità della sua mansione di Responsabile e Direttore Tecnico di Impresa e Project e BIM Manager nei medesimi settori.
Affidati a CTN per le indagini sugli immobili
CTN garantisce lo svolgimento di una serie di operazioni svolte in modo professionale e accurato, che mettono insieme tutti gli ambiti di applicazione della due diligence.
Per comprendere meglio e più dettagliatamente di cosa si occupano questi singoli ambiti ti invitiamo a proseguire la lettura qui di seguito.
Il lavoro svolto con la due diligence ha lo scopo di determinare il giusto valore ad un immobile, al fine di garantire una compravendita dello stesso veloce e sicura al 100%, sia dal punto
di vista legale che per quanto riguarda gli aspetti legati all’investimento da fare.
Due Diligence Catastale
Ha lo scopo di controllare la regolarità catastale di un immobile tramite le visure, la rappresentazione grafica e le planimetrie catastali, verifica che i dati riportati nella mappa del fabbricato, nella planimetria e in tutti gli altri documenti rappresentino lo stato reale di un immobile, compresi indirizzo, numero di piano e interno.
Due Diligence Amministrativa
Ha lo scopo di accertare la titolarità dell’immobile, verificando anche l’esistenza di contratti d’uso e di godimento.
Allo stesso modo verifica l’esistenza di eventuali iscrizioni di ipoteche o della presenza di altri vincoli nei catasti di riferimento.
Due Diligence Strutturale
Svolge un confronto fra i documenti presenti in materia di sicurezza e le risultanze relative all’ispezione visiva del sito. Essa compie dunque un’operazione volta ad accertare le effettive condizioni strutturali di un immobile, per determinare il livello di sicurezza di cui dispone.
Due Diligence Impiantistica
L’obbiettivo e quello di capire se esiste una conformità di legge degli impianti situati negli immobili. Questo avviene nello specifico con l’analisi dell’impianto di condizionamento, quello elettrico e di tutti gli altri tipicamente presenti in un immobile.
Essa prevede due fasi in buona sostanza, la verifica della documentazione progettuale e l’analisi da effettuare di persona sul posto, dalla quale deve emergere una corrispondenza.
Due Diligence Ambientale
Valuta se intorno ad un immobile non ci siano delle fonti di inquinamento o materiali pericolosi capaci di compromettere la tenuta e il valore dello stesso. Per questo tipo di lavoro ci si avvale della collaborazione di avvocati specializzati in diritto immobiliare anche internazionale, in modo da fornire tutta l’assistenza professionale necessaria in questi casi. Così facendo il cliente è sempre messo al riparo da imprevisti di qualsiasi sorta, potendo concludere l’acquisto di un immobile in tutta sicurezza.
Due Diligence Urbanistica – Edilizia
Riguarda la verifica della conformità degli immobili in relazione all’attuale normativa dedicata a questa materia.
Lo scopo di tale operazione è quello di verificare che non ci siano vincoli territoriali (paesaggistici, ambientali o di altro tipo) posti sull’ambiente dove sorge (o dovrebbe sorgere) un immobile, stesso discorso per gli spazi limitrofi.
CTN come gruppo di imprese specializzate
Il marchio CTN, simbolo di un gruppo di imprese che coprono il mondo delle costruzioni a 360 gradi
Per costruire o ristrutturare una nuova casa è necessario affidarsi a un’impresa che venda la sua organizzazione, il suo Know How certificato e la sua forza lavoro, che possano garantire un lavoro a regola d’arte e consegnare al cliente un opera ben fatta dotata di tutte le certificazioni previste dalla legge, sia sui lavori edili effettuati che sugli impianti.
In questo modo si avrà la certezza di risparmiare sulle utenze e di vivere in un ambiente ottimizzato e controllato, in termini di sicurezza ed efficienza; sarà inoltre possibile scaricare fiscalmente tutte le spese sostenute, contando sulla protezione offerta dalla garanzia dell’immobile e dei suoi impianti.
Le imprese rappresentate dal marchio C.T.N. mediante il loro Direttore Tecnico il Dr. Ing. Enrico Maria DI FIORE, che le coordina in circolo virtuoso, si occupano della costruzione e della manutenzione degli edifici o parti di essi basando il loro lavoro sulle più moderne tecnologie e soluzioni attualmente a disposizione contemperandole con le più sane e antiche tradizioni edilizie italiane.
Progettazione e instalazione Impianti elettrici
Hai bisogno di assistenza ? Contattaci Ora !
Ci trovi anche su: