Casi in cui è necessario avere la Dichiarazione di Conformità a Gas
Nel caso in cui l’impianto a gas venisse usato senza che il titolare dello stesso non fosse in possesso della suddetta dichiarazione, potrebbe incorrere in delle sanzioni. Bisogna anche ricordare che non è sempre obbligatorio avere l’impianto a piena norme di legge, in quanto in alcuni casi è sufficiente che risponda a dei determinati requisiti principali. Difatti, l’obbligo di avere la Dichiarazione di Conformità si limita ad alcuni casi specifici, tra cui:
– la realizzazione di un impianto nuovo (la nuova realizzazione dell’impianto);
– l’allaccio della nuova utenza di gas;
– la richiesta del Certificato di Agibilità (un documento a parte utile per altri scopi);
– la modifica totale o parziale dell’impianto (nel caso della modifica parziale la dichiarazione riguarderà unicamente la parte che è stata modificata, tuttavia dovrà comunque garantire la totale sicurezza di tutto l’impianto);
– inoltre è richiesto il rilascio della Dichiarazione di Conformità nel caso del deposito della pratica antincendio.
La procedura di rilascio della Dichiarazione di Conformità
Le persone interessate ad avere una Dichiarazione di Conformità del proprio impianto a gas sono chiamate a contattare CTN affinché i suoi tecnici effettuino un sopralluogo di controllo tecnico. Qualora a seguito del controllo dei tecnici si riuscisse a stabilire la totale sicurezza dell’impianto, al titolare dello stesso verrebbe immediatamente fornita la relativa Dichiarazione di Conformità.
Questo documento garantirà il corretto funzionamento dell’impianto fino alla sua prossima modifica. Generalmente, il sopralluogo avviene in una sola giornata, non richiede la presenza o le attenzioni del titolare dell’impianto e il rilascio del relativo Certificato di Conformità non ha affatto un costo alto.
E possibile prenotare il sopralluogo dei tecnici in modo da non perdere ulteriore tempo e scegliendo una data comoda soprattutto per il titolare dell’impianto a gas.
Tuttavia, la prenotazione della visita dei tecnici richiede che il titolare dell’impianto dichiari alcune caratteristiche dell’impianto stesso. In particolare, viene richiesto quando è stato realizzato l’immobile, di che tipo d’immobile si tratta e alcuni altri dati generici. Di tutto ciò che riguarda il controllo dell’impianto a gas nell’unità immobiliare si occuperanno i tecnici dell’impresa abilitata.
Dichiarazione di conformità impianto gas : sempre a portata di mano
CTN rilascia una copia in formato digitale (scaricabile dall’area personale) dove rimarrà comunque archiviata e disponibile per il cliente registrato sul nostro sito.
In particolare a richiesta CTN potrà sulla stessa cartella dedicata caricare altra documentazione integrativa o la medesima firmata digitalmente (firma digitale forte formato *.p7m recepibile dalla Pubblica Amministrazione)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.